Insieme al collega Marco Carra, ho partecipato all’assemblea pubblica organizzata dalla Provincia di Cremona con i comuni di Calvatone e Acquanegra sul Chiese per illustrare il cronoprogramma per la realizzazione del ponte provvisorio sull’Oglio, chiuso dal giugno del 2023. I tempi non saranno brevi, purtroppo. Si parla di marzo 2027.
Nel mio intervento – ma che è emerso da molti – ho sottolineato l’esigenza di istituire un tavolo tecnico-politico per dare conto dell’iter dei lavori affinché i tempi possano non solo essere rispettati ma, dove possibile, accelerati; di proseguire nell’intento di arrivare alla realizzazione di un ponte definitivo, a partire dalle risorse necessarie e coinvolgendo fin da subito Regione Lombardia in questo impegno (ricordo con insieme a Carra abbiamo chiesto a bilancio 500mila euro attraverso un emendamento che è stato bocciato!). Infine di puntare all’ottenimento di risorse per sostenere le realtà economiche del territorio penalizzate dalla chiusura del ponte.



