Corpo Volontari Cremona, Croce Verde Castelleone, Croce Verde Crema, Croce Verde Soncino, Padana Soccorso.
Queste sono le associazioni di soccorso dei nostri territori che stanno ancora aspettando il saldo dei contributi loro dovuti da Regione, dal 2021 ad oggi. Parliamo di circa 1 milione di euro, mentre a livello regionale – e cioè le associazioni di ogni provincia – arriviamo a 24 milioni di euro. Soldi fermi in Regione.
Il motivo? La rendicontazione per ottenere il saldo. Un meccanismo lungo, macchinoso ed eccessivamente burocratico. Queste associazioni svolgono importanti attività di volontariato, che vivono soprattutto di donazioni e beneficenza.
AREU – l’agenzia regionale per l’emergenza e urgenza a cui fanno riferimento queste associazioni- in una recente nota, ha confermato che il ritardo è spesso causato dalla difficoltà delle associazioni nel predisporre e integrare la documentazione richiesta in tempi rapidi – aggiunge – ma questa lentezza burocratica ha un impatto pesantissimo sui bilanci delle associazioni, che operano su base volontaria e garantiscono un servizio cruciale per la comunità.
I controlli sono necessari, ma non possono trasformarsi in un’attesa infinita che rischia di paralizzare queste realtà fondamentali per la comunità. Servono tempi certi e trasparenti per le verifiche e la Regione deve assolutamente intervenire sul sistema del saldo e risolvere questo pasticcio burocratico.