Matteo Piloni/ Gennaio 28, 2025/ La settimana in Consiglio/ 0 comments

Questa mattina in visita all’Istituto Stradivari di Cremona, scuola di riferimento nella formazione della liuteria e dell’attività musicale-artistica oltre che del design e della moda. Una bellissima scuola, ricca di storia che, soprattutto per la liuteria, ha un ruolo di importatore strategico per lo sviluppo del saper fare liutaio cremonese.

Dallo scorso agosto – come ho già avuto modo di dire – stanno avendo grosse difficoltà nelle immatricolazioni di studenti extraeuropei a causa della richiesta della certificazione linguistica B2, richiesta però per le Università, mentre per gli istituti superiori non sarebbe necessaria.

Una circolare del Ministero degli Esteri ha creato questa difficoltà che pesa sull’Istituto che è una degli accessi internazionali della liuteria cremonese.

Dopo che ho interessato l’assessore regionale all’istruzione – che si è già mossa nei confronti del ministero, così come le parlamentari Simona Flavia Malpezzi, Silvia Roggiani e Antonella Forattini che si sono immediatamente attivate con una interrogazione parlamentare – la visita di stamattina è servita anche per fare il punto insieme al Direttore dell’istituto Prof. Daniele Pitturelli, che ringrazio per l’invito e con il quale resteremo in contatto per provare a risolvere questo ostacolo burocratico.

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*