Matteo Piloni/ Febbraio 26, 2025/ Comunicati stampa/ 0 comments

La Lombardia soffoca per l’inquinamento atmosferico, ma la Regione non fa nulla. Gravi i rischi per la salute. A lanciare l’allarme sono i consiglieri regionali del Pd Miriam Cominelli e Matteo Piloni dopo che per quattro giorni le sostanze inquinanti sono state al di sopra dei limiti consentiti.  I dati rilevati dallo scorso sabato indicano una situazione critica in tutta la Pianura Padana,  compresi i fondovalle e le zone dei laghi, con concentrazioni di PM10 che in molte località hanno superato il limite massimo consentito e valori di PM2.5 che hanno raggiunto i 100 milligrammi per metro cubo, venti volte superiori alla soglia di sicurezza indicata dall’Oms.

Una situazione allarmante, – attaccano i   consiglieri dem- di fronte alla quale la Regione guidata dalla destra non fa nulla. Palazzo Lombardia non ha varato nessun provvedimento di contrasto all’inquinamento, contrariamente a quanto hanno fatto Piemonte ed Emilia Romagna, con le quali aveva peraltro stipulato un protocollo d’intesa”.

Gli effetti sulla salute- concludono Cominelli e Piloni- sono devastanti. E’ ormai   accertato che l’esposizione agli inquinanti aumenta il tasso di mortalità prematura per malattie cardiorespiratorie e tumore polmonare, i ricoveri ospedalieri per problemi respiratori e  le bronchiti croniche, soprattutto sui bambini, gli anziani e i soggetti fragili.  La giunta Fontana non può continuare a stare a guardare. Chiediamo che finalmente intervenga con provvedimenti d’urgenza, ma soprattutto vari provvedimenti strutturali volti alla riduzione dell’inquinamento”.

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*