Questa mattina a Ripalta Cremasca per l’inaugurazione della nuova aula digitale, realizzata con le risorse del bando regionale “Scuola digitale smart 2023”, a cui il Comune ha partecipato, anche con risorse proprie, e con il supporto di Consorzio.IT.
L’aula Digital Smart è un ambiente didattico multifunzione, dinamico e tecnologicamente avanzato che si compone di tre spazi, adatti a diversi momenti didattici: un ambiente interattivo musicale dove i ragazzi possono esplorare e creare musica, laboratori creativi pensati per favorire la creatività e la sperimentazione, e l’agorà, uno spazio ideale per il confronto e la discussione, nonché per l’ascolto di letture o la visione di film.
Nella prima graduatoria del bando il progetto era rimasto escluso a causa dell’esaurimento delle risorse. Attraverso una interrogazione avevo chiesto alla giunta la disponibilità di destinare ulteriori risorse per scorrere la graduatoria così da consentire a tutti i progetti di essere finanziati. E così è stato!
Perché quando si parla di scuola, si parla dei nostri ragazzi e del loro futuro. Che è il nostro futuro!
Complimenti dunque a tutti coloro che hanno lavorato – Amministrazione Comunale, insegnanti, Consorzio.IT – per ottenere questo importante risultato.
