Oggi in Consiglio regionale abbiamo affrontato due questioni serie ed importanti: il fenomeno delle baby gang e il disagio giovanile
Solo che il primo è stato affrontato male, approvando una legge inutile che “butta via” 450mila euro per un osservatorio che non si sa cosa farà ne come.
Mentre il secondo, pur avendolo affrontato meglio, si è limitato ad un provvedimento “sperimentale” che prevede 100mila. Troppo poco per tutta la Lombardia.
Sul primo abbiamo chiesto di coinvolgere gli enti locali e mettere le risorse per le polizie locali (c’è una graduatoria a cui attingere, con molti comuni rimasti esclusi per le poche risorse stanziate) e i progetti di prevenzione.
Ci hanno detto NO, preferendo la propaganda al merito.
Sul secondo abbiamo chiesto di rendere strutturale il provvedimento, mettendo più soldi per più anni. Ma anche qui ci hanno detto NO.
A dimostrazione che le proposte ci sono. E anche i soldi, che però vengono spesi male.