Matteo Piloni/ Febbraio 8, 2025/ La settimana in Consiglio/ 0 comments

Questa mattina a Sergnano per due bei momenti.

Il primo con l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Mauro Giroletti. Con lui e il vice sindaco Giuseppe Vittoni abbiamo fatto il punto su due importanti questioni che riguardano Sergnano: una richiesta per un impianto di biometano e l’ex discarica Piacenti.

Sull’impianto di biomentano l’amministrazione si sta muovendo con molto scrupolo e rigore, nonostante la Regione recentemente abbia deciso di ampliare le maglie per le autorizzazioni di questi impianti limitando di fatto il ruolo dei Comuni.

Sull’ex discarica Piacenti ci sono buone possibilità, grazie al lavoro fatto e alle interlocuzioni avviate in Regione, di poter arrivare ad una soluzione utile.

Il secondo incontro di oggi a Sergnano è stato alla scuola primaria dell’Istituto Primo Levi dove è stata inaugurata la nuova aula linguistica.

Un progetto ottenuto grazie ad un bando di Regione Lombardia al quale l’amministrazione comunale e l’Istituto hanno partecipato ottenendo un contributo di 41mila euro che ha consentito di allestire questa nuova bellissima aula.

Ringrazio la dirigente prof.ssa Ilaria Andreoni e il Sindaco Mauro Giroletti per l’invito, ma soprattutto complimenti per l’ottimo risultato ottenuto che consentirà agli studenti l’apprendimento delle lingua attraverso uno spazio e strumenti loro dedicati.

La presenza di tante famiglie, dei sindaci del comprensorio (Camisano, Capralba e Pianengo), del Parco del Serio e del provveditorato rappresentato dal prof. Giuseppe Bonavita, testimoniano oltre che l’importanza del progetto anche la capacità di relazioni e di unità tra Enti che il territorio è capace di esprimere.

Un progetto per consentire agli alunni di vivere il presente che è un investimento per il loro futuro. Che è anche il nostro.

Share this Post

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*